Lotta Conte-Marotta, Zazzaroni: "Chi si scandalizza non conosce il calcio. L'obiettivo è uno solo"
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha commentato il botta e risposta a distanza tra Conte e Marotta.

Il duello tra Napoli e Inter non si sta giocando solo sul campo ma anche fuori con lo scontro verbale a distanza tra Giuseppe Marotta e Antonio Conte. Il tecnico leccese si è legato al dito le frasi dette dal presidente nerazzurro sugli arbitri ed ha rincarato la dose dopo Lecce-Napoli.
Lite Conte-Marotta, il parere di Zazzaroni
Ivan Zazzaroni ha espresso il suo parere su Instagram: "La lotta a distanza tra Conte e Marotta è il sale del calcio, ne esalta i contenuti emotivi esterni al campo. Sto parlando di due vincenti assoluti che da anni non si sopportano ma che sanno tutto del mondo nel quale operano: le sue dinamiche e fragilità. Chi oggi si scandalizza non conosce la storia del calcio che è sempre vissuto di dualismi anche dialetticamente feroci".
"Destabilizzare l'avversario, reagire, anticipare, perfino contraddirsi: tutto è consentito quando l'obiettivo è uno solo. Il primato sull'altro. Gli opposti si sottraggono" ha aggiunto il direttore del Corriere dello Sport.
Poi una riflessione anche sui rivali rossoneri: "Sospetto che il Milan abbia un problemone con gli attaccanti: dei 75 gol segnati dal primo gennaio a oggi le punte (Leao, Gimenez, Abraham e succedanei) ne hanno messi dentro soltanto 15. Bocche da fuochino. Ho scelto il diminutivo meno imbarazzante".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
