Inter-Fiorentina, Bergonzi incredulo: "Una mossa di wrestling. Perché il VAR non interviene?"
Nel corso della Domenica Sportiva l'ex arbitro Mauro Bergonzi ha commentato un episodio di Inter-Fiorentina.

L'Inter ha strapazzato la Fiorentina e si è portata a meno tre dal duo in testa alla classifica, composto da Napoli e Roma. Ma la partita di San Siro ha rischiato di essere condizionata dall'incredibile rigore negato ai nerazzurri per fallo di Comuzzo su Pio Esposito.
Bergonzi sul rigore negato all'Inter
Mauro Bergonzi è intervenuto sull'episodio nel corso de La Domenica Sportiva: "Serata non facile per Sozza, tanti episodi. Nel primo tempo c'è una trattenuta di Comuzzo su Esposito su cui ha sorvolato: per me c'erano gli estremi del rigore. Nel secondo tempo c'è un'altra trattenuta di Comuzzo su Esposito: è molto evidente, che Sozza doveva vedere e doveva decidere in campo".
"Comuzzo mette il braccio sul collo dell'attaccante dell'Inter: sembra una mossa di wrestling, un laccio californiano. Lo cintura per il collo e lo abbatte a terra: è rigore senza discussioni. Perché il VAR non è intervenuto e non ha mandato al monitor il direttore di gara? Siamo stati fermi un minuto e mezzo, il VAR ha valutato ma deve essere l'arbitro a valutare al monitor: non so perché non è andato. Questo è rigore senza discussione: errore dell'arbitro e del VAR" ha continuato l'ex arbitro.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
