L'ironia di Gifuni: "Dedico a Spalletti una canzone". Il titolo dice tutto
Ironia del giornalista napoletano, speaker di Radio Marte, nei confronti di Luciano Spalletti, prossimo tecnico della Juventus.

Luciano Spalletti, dopo aver professato "amore eterno" a Napoli ed aver allenato (con insuccesso) l'Italia, si appresta a vivere una nuova esperienza da tecnico della Juventus: nelle prossime ore, infatti, è attesa la formalizzazione del suo accordo con i bianconeri.
Gifuni ironizza su Spalletti: "Gli dedico una canzone"
"Nelle prime sei in classifica, ci sono grandi allenatori, tra i migliori della storia italiana - analizza Gianluca Gifuni, giornalista di Radio Marte - ma chi gioca meglio, almeno in questa fase della stagione, è Cesc Fabregas. La Juventus ha deciso di puntare su Luciano Spalletti, che si siederà sulla panchina con il tatuaggio del terzo Scudetto del Napoli sul braccio".
"A Spalletti - aggiunge il conduttore di 'Forza Napoli Sempre' - voglio dedicare una canzone": si tratta di Ma come fanno i marinai, brano di Lucio Dalla e Francesco De Gregori. "Lo faccio - spiega Gifuni - con un po' di ironia, perché il tatuaggio dello Scudetto è stata un'esagerazione che si acutizza nel momento in cui decide di andare alla Juve; lui che aveva rilasciato dichiarazioni che ricordiamo, che ha disatteso gli stralci del suo libro in cui sosteneva che non avrebbe affrontato il Napoli sulla panchina di altre squadre di Serie A", conclude lo speaker campano.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
