Carmando: "Maradona lasciato solo. I milanisti mi dedicarono un coro terribile"
Lo storico massaggiatore del Napoli, Salvatore Carmando, ha parlato anche del suo rapporto con Diego Armando Maradona nel corso del suo intervento in radio.

Diego Armando Maradona nacque il 30 ottobre 1960 nel quartiere disagiato di Villa Fiorito, nella periferia di Buenos Aires. A lui sono legati i ricordi più emozionanti dei napoletani, dai primi due scudetti alla conquista delle prestigiosissima Coppa UEFA.
Salvatore Carmando, ex massaggiatore del Napoli, aveva un rapporto molto speciale con Diego Armando Maradona. Erano amici, l'argentino si fidava tantissimo di lui tanto da volerlo anche nella sua nazionale. Salvatore Carmando ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss riferendo quanto segue: "In Argentina hanno lasciato Maradona sempre solo, i veri amici lo hanno lasciato solo".
"Quando sento la voce di Diego ancora mi emoziono, ha dato l’esempio di essere un grandissimo uomo. Nel mondo del calcio non sanno cosa Diego ha dato al Napoli", ha sottolineato Salvatore Carmando nel corso del suo intervento in radio.
Salvatore Carmando ha poi ricordato un bruttissimo episodio: "Dopo la faccenda famosissima della monetina di Alemao, mi accadde di tutto. Quando entravo in uno stadio, i tifosi milanisti cantavano 'abbiamo un sogno nel cuore, Carmando con il tumore'. Terribile".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
