L'amico di Spalletti: "Va alla Juventus perché ha subito un trauma"
L'amico personale di Luciano Spalletti commenta la sua decisione di allenare la Juventus dopo l'esonero di Igor Tudor.

La decisione di Luciano Spalletti di andare ad allenare la Juventus sta facendo parlare di sé nell'ambiente partenopeo: tra i tifosi del Napoli, c'è chi mai si sarebbe aspettato o augurato di vedere il condottiero del terzo Scudetto sedersi sulla panchina bianconera.
Spalletti-Juve, l'amico: "Viene da un brutto trauma"
Per commentare l'imminente firma del tecnico toscano con la società di casa Agnelli, Dario Sarnataro e Gianluca Gifuni, giornalisti di Radio Marte, hanno interpellato chi Spalletti lo conosce da bene e da anni è un punto di riferimento dei mister di Serie A e non solo: Renzo Ulivieri, presidente dell'AIAC Nazionale, l'Associazione Italiana Allenatori Calcio.
"Sono amico di Luciano - sottolinea Ulivieri - e lasciatemi dire che a noi allenatori la panchina manca... Luciano, poi, ha subito un trauma grosso (l'esonero da CT, ndr). Le cose vano così, c'è una parte anche di amicizia tra di noi e posso parlarne liberamente. Credo che Spalletti abbia vissuto male quest'ultimo periodo, e ora gli capita l'occasione Juventus che non può rifiutare".
"Anche io - ricorda Ulivieri - ero tifoso della Fiorentina ma sono stato a Bologna per anni ed ho amato la città: conservo ancora quella tutta... Ho fatto un po' un miscuglio, non ho giurato fedeltà e l'ho raccontato", conclude l'ospite radiofonico.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
