Lang in dubbio per Napoli-Como, cosa filtra: i tempi di recupero
L'olandese ha preso due colpi al quadricipite nella scorsa partita, ma potrebbe essere lasciato a riposo col Como.

Noa Lang non sa ancora se potrà prendere parte alla sfida di sabato contro il Como. L'attaccante del Napoli si è infortunato nella scorsa giornata di Serie A in casa del Lecce, dove ha rimediato un doppio colpo alla coscia che lo ha costretto al cambio.
Come sta Noa Lang
Secondo quanto riferito in queste ore dalla redazione del 'Corriere del Mezzogiorno', maggiori chiarimenti sulle reali condizioni dell'ex talento di PSV Eindhoven e Club Brugge si avranno soltanto nelle prossime ore. Il trauma contusivo che ha accusato in campionato lo ha lasciato dolorante e lo staff tecnico guidato dal professor Canonico ne monitora la situazione senza lasciare nulla al caso.
Infortunio Lang: tempi di recupero
Antonio Conte - si legge - potrebbe decidere di lasciare l'olandese a riposo per un turno, così da averlo al meglio per il match di Champions League di martedì 4 novembre contro i tedeschi dell'Eintracht Francoforte. Al suo posto, in Serie A, potrebbe agire David Neres sulla fascia sinistra. I tempi di recupero per infortuni di questo tipo sono generalmente di pochi giorni, ma vige la politica della prudenza.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
