Hojlund e la decisione 10 ore prima di Napoli-Inter, Conte gli ha urlato: "Entra in pista"
Rasmus Hojlund ha preso una decisione dieci ore prima che il Napoli giocasse contro l'Inter allo Stadio Diego Armando Maradona.

Rasmus Hojlund è tornato in campo contro il Lecce allo Stadio Via del Mare. Il suo peso si è fatto sentire subito per l'economia di tutta la squadra azzurra, che ha giovato della sua presenza, ma anche di quella di McTominay, partito dalla panchina dopo le fatiche contro l'Inter.
Ma un gesto del calciatore danese la dice lunga sulla sua voglia di mettersi a disposizione e tornare quanto prima a disposizione di Antonio Conte: dieci ore prima di Napoli-Inter si è allenato da solo, in cerca del recupero lampo, non ci è riuscito per i nerazzurri, ma è tornato in campo subito dopo nel match in Puglia. Il calciatore dopo l'allenamento si è recato allo Stadio Maradona per assistere in versione ultras a Napoli-Inter.
Dopo il triplice fischio dell'arbitro, il danese è sceso subito sul rettangolo verde dove ha abbracciato l'amico De Bruyne infortunato, poi è corso con la squadra a prendersi l'abbraccio della curva B. Anche Conte lo ha abbracciato e lo ha accolto con un forte: "Rientra in pista", colto dalle telecamere DAZN. Hojlund è tornato veramente, la sua qualità è stata importantissima per il Napoli che ha avuto la meglio martedì contro il Lecce.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
