Spalletti-Juve, duro commento da Roma: "Furbo e opportunista, va nel posto perfetto per lui"
Il passaggio di Spalletti alla Juventus ha suscitato tantissime reazioni, ma anche a Roma non è stato accolto con molto entusiasmo, tutt'altro.

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Dopo il terzo scudetto con il Napoli, le frasi filosofiche sulla città partenopea e soprattutto dopo l'esonero ed il disastro Nazionale, l'allenatore di Certaldo comincia dal club "rivale" per eccellenza della tifoseria azzurra.
Le reazioni sono tante e disparate, da registrare il duro commento dalla Capitale, di Giuseppe Falcao, giornalista e speaker radiofonico, figlio dell'indimenticabile Paulo Roberto, campione brasiliano della Roma degli anni ottanta, che ha commentato il passaggio del tecnico in bianconero mettendo in evidenza le ultime parole "famose" dell'allenatore toscano, dopo l'addio alla piazza napoletana e lo scudetto vinto.
Il post di Falcao comincia così: “Napoli me la sono voluta tenere per ultima, per alcune dinamiche precise. Certo che non avrei mai potuto allenare un’altra squadra in Italia. Quando uno è stato in quel contesto lì, ha vissuto partite da allenatore e ha indossato la maglia di Maradona, diventa difficile tornare da avversario". Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Bravo allenatore senza dubbio, anche però personaggio alquanto discutibile: furbo e opportunista. Finisce nel posto perfetto per lui". Il duro commento del figlio dell'ex giocatore.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
