Dove è finita la Panda scudetto di Luciano Spalletti? Il retroscena
Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus, ma che fine ha fatto la sua Panda dei giorni gloriosi di Napoli?

Che fine ha fatto la Panda scudetto di Luciano Spalletti? In molti se lo stanno chiedendo in queste ore, in cui l'allenatore toscano ha firmato il suo nuovo contratto con la Juventus, di certo la squadra più "simpatica" in assoluto - tanto per usare un eufemismo - ai tifosi del Napoli.
Durante la sua esperienza napoletana era solito spostarsi in città con una Fiat Panda, una macchina che fece dipingere d'azzurro e la sua frase: "Uomini forti, destini forti". Ma che fine ha fatto quell'automobile dopo l'addio del tecnico al Napoli? Dopo lo scudetto è stata donata ai piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono-Pausilipon. Un gesto di grande affetto e solidarietà del tecnico, verso la città che lo ha consacrato come l’allenatore del terzo storico scudetto.
Quella appartenuta a Spalletti non è mai stata una Panda qualunque. Sul fianco aveva un Vesuvio dipinto, come guardiano della città, il numero 3, come gli Scudetti del Napoli; il motto di Spalletti: "Uomini forti, destini forti". E soprattutto tantissimi autografi tra calciatori, staff tecnico, tutti gli artefici di quella cavalcata a dir poco leggendaria che ha lasciato in eredità all'ospedale partenopeo dove curano i più piccoli d'età.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
