Zampini: "Conte sta difendendo il Napoli". Interviene Biasin
Nella puntata di Pressing si è scatenato un botta e risposta tra Massimo Zampini e Fabrizio Biasin su Antonio Conte.

In questi giorni non si parla altro che delle dichiarazioni di Antonio Conte. L'allenatore leccese ha scatenato una guerra verbale dopo Napoli-Inter che sta andando ancora avanti. Conte non ha gradito il rigore subito dai suoi uomini contro il Lecce e si è reso protagonista di un altro show nel post partita.
Zampini: "Conte si sente un uomo contro tutti"
Sull'argomento è intervenuto Massimo Zampini nell'ultima puntata di Pressing: "Antonio Conte sta difendendo benissimo il Napoli e sa che l'Inter ha Marotta che è un grandissimo dirigente che si fa rispettare ad ogni livello. Lui si sente un po' un uomo contro tutti che crea nel gruppo questa situazione 'Siamo noi contro tutti'. Ogni avversario detesta Conte, però quando è il tuo allenatore...Se mi chiedete un'analisi, lui anche all'Inter le faceva".
Fabrizio Biasin lo ha interrotto: "Lui queste cose le ha sempre fatte perché nessuno gli dice mai niente e gli porta dei frutti come risultati e come punti. Però bisogna sottolineare la sua incoerenza perché è il primo a fare le cose che critica. Ricordate il comunicato di De Laurentiis dell'anno scorso?".
Poi il dibattito sul tecnico leccese è stato concluso proprio dall'ex portiere Viviano: "Lui crea ai suoi calciatori un nemico comune".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
