Conte (ri)trova il vero Neres e ha scoperto un nuovo potenziale campione
Arrivano dei segnali positivi per Antonio Conte. Il tecnico leccese sembra infatti avere ritrovato il vero David Neres.

Il Napoli, dopo la sofferta vittoria al Via del Mare contro il Lecce, si prepara a un'altra sfida sulla carta molto complessa: quella con il lanciatissimo Como di Cesc Fabregas. Il mister degli azzurri, Antonio Conte, spera di intravedere ulteriori miglioramenti sul piano del gioco e della ferocia agonistica.
Nelle ultime partite sono arrivati dei segnali positivi da alcuni suoi calciatori. David Neres sembra in netta ripresa rispetto al recente passato. Contro l'Inter, schierato in un ruolo inedito (almeno per quello che concerne la sua avventura nel capoluogo campano), quello di prima punta, si è districato molto bene mettendo in netta difficoltà la compagine vice campione d'Italia e d'Europa di mister Chivu. Bene anche quando è entrato col Lecce.
Da segnalare anche i netti miglioramenti fatti registrare da Miguel Gutierrez. Il laterale ha delle qualità da potenziale campione. Attacca con qualità, ha un bel piede, ama spesso andare al centro per chiudere l'azione. Naturalmente non è un calciatore "finito", deve migliorare in tanti aspetti, soprattutto per quello che concerne la fase difensiva, quella di non possesso. Ma ha in Conte il migliore insegnante possibile.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















