SERIE A - Pisa-Lazio 0-0: Isaksen spreca, palo di Basic. Gara iniziata in leggero ritardo
La Lazio di mister Maurizio Sarri non va oltre lo 0-0 contro il Pisa. Partita molto equilibrata quella che si è vista in Toscana.

Il turno infrasettimanale della nona giornata del campionato italiano di Serie A si è chiusa con il pareggio a rete inviolata tra Pisa e Lazio. Lo 0-0 finale non fa contenti né i toscani né i biancocelesti. Entrambe le squadre, almeno alla vigilia, miravano infatti a incamerare l'intera posta in palio.
I biancocelesti su un campo pesante a causa della pioggia giocando un discreto primo tempo, sprecando una grande occasione con Isaksen messo davanti al portiere da Zaccagni e colpendo il palo con un mancino dalla distanza di Basic. ella ripresa l'agonismo la fa da padrone con numerosi interventi al limite. Al minuto numero settantadue la compagine di casa va vicina al vantaggio. Moreo colpisce di testa in maniera potente, trova la respinta decisiva di Provedel. Al minuto 78' Touré va in alto sul cross di Akinsanmiro, impatta la sfera che termina poi di poco al lato della porta difesa da Provedel.
La Lazio tiene il pallino del gioco, ma non riesce a trovare la via del gol. Termina dopo 4' di extra time questa equilibrata sfida del Garibaldi. Una curiosità sulla partita disputatasi in Toscana. Pisa-Lazio è iniziata infatti con circa cinque minuti di ritardo: cortocircuito tecnologico all'assistente di Massa.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Denoon (dal 46’ Calabresi); Touré, Aebischer, Marin (dal 66’ Akinsanmiro), Angori; Cuadrado (dal 66’ Leris), Tramoni (dal 66’ Moreno); Nzola. All.: Gilardino .
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila (dal 61’ Provstgaard), Romagnoli, Pellegrini (dal 58’ Lazzari); Guendouzi, Cataldi, Basic (dal 58’ Vecino); Isaksen (dall'81' Noslin), Dia (dal 46’ Pedro), Zaccagni. All.: Sarri.
Ammoniti: Denoon (P), Cuadrado (P) ; Guendouzi (L), Pedro (L).
Arbitro: Massa.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















