Tatuaggio Spalletti, Pistocchi lo difende: "Pioli fece la stessa cosa. Sapete per chi tifava?".
In un post su X il giornalista sportivo Maurizio Pistocchi ha scacciato le polemiche sul tatuaggio di Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Nei giorni precedenti alla scelta del nuovo allenatore bianconero, sui social era montata la polemica in virtù del tatuaggio fatto dal tecnico di Certaldo dopo la vittoria dello scudetto con il Napoli.
Pistocchi sul tatuaggio di Spalletti
Maurizio Pistocchi ha risposto così sull'argomento: "Tra i tanti motivi per i quali una persona decide di farsi un tatuaggio ci sono l’amore la felicità, il ricordo di una persona o un avvenimento importante. Luciano Spalletti ha vinto a Napoli un grande scudetto e ha voluto imprimersene il ricordo sulla pelle. Anche Pioli ha fatto la stessa cosa per lo scudetto vinto con il Milan: anche se non è mai stato tifoso del Milan, anzi: era interista".
Poi il giornalista sportivo ha commentato anche l'incredibile errore arbitrale durante Inter-Fiorentina: "Rocchi dice una cosa, gli arbitri ne fanno un’altra, e Sozza ha pensato bene di chiudere gli occhi su questa trattenuta con presa al collo da lotta libera di Comuzzo su Esposito. E chissà se anche il VAR, Ghersini, e l’Avar, Chiffi, hanno saputo che per Rocchi è finita, e che al suo posto arriverà Orsato".
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















