La notizia che fa felice Conte, ma la cautela non è mai troppa
Dopo tanti mesi di stop per infortuni, arriva finalmente una notizia che fa felice il tecnico salentino del Napoli, Antonio Conte.

L'infermeria del centro tecnico di Castel Volturno è sempre bella affollata. Ma nelle ultime ore è arrivata la notizia che fa veramente felice Antonio Conte, dopo mesi di problemi e di tanti infortuni di uomini importanti, della rosa partenopea a sua disposizione.
Romelu Lukaku è pronto a mettersi a disposizione del mister, non accadrà nell'immediato, ma si è arrivati nella fase della riabilitazione che lo prepara al ritorno sul rettangolo verde. Dopo mesi di sofferenza, il calciatore belga sta lavorando duro per rimettersi in sesto dopo il problema accusato lo scorso mese di agosto, durante un'amichevole pre campionato del Napoli di Conte in quel di Castel di Sangro.
E' pronto a tornare in città dopo la riabilitazione nel suo paese d'origine e da lunedì prossimo è previsto il rientro nella palestra del centro tecnico di Castel Volturno. Ancora un po' di lavoro leggero, prima di rimettere piede sul campo. Stando alle indiscrezioni serve ancora un altro mese, se non qualche giorno in più. La cautela in questi casi non è mai troppa, ma per fine 2025, Conte, dovrebbe riavere a disposizione il suo attaccante dei sogni e... della realtà.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
