Clamoroso scenario Fiorentina: "Via Pioli, torna Palladino? Anche Pradè può andarsene"
Si respira aria di rivoluzione in casa Fiorentina: insieme a Stefano Pioli, potrebbe lasciare anche il direttore Daniele Pradè.

Stefano Pioli si avvicina sempre più al suo esonero. L'allenatore della Fiorentina non è riuscito a vincere neanche una delle prime nove partite dell'attuale stagione di Serie A, iniziata con grande entusiasmo dopo il suo ritorno sulla panchina viola.
Fiorentina, esonero Pioli: cosa filtra
I media toscani si sbilanciano: secondo il portale Firenze Viola, la gara di domenica contro il Lecce sarà l'ultima spiaggia: in caso di prestazione deludente e, soprattutto, di un altro mancato risultato positivo, il tecnico ex Milan verrà esonerato. Sembra proprio, insomma, che sia arrivati all'aut aut: è il momento di cominciare ad invertire la rotta, altrimenti si consumerà la separazione.
Ritorno Palladino e addio Pradé: lo scenario
"E se tornasse Palladino?", si chiedono a Firenze. Secondo i colleghi che seguono da vicino le vicende della società di Rocco Commisso, "Esistono due opzioni. O puntare su un allenatore che sa come convivere con gli incubi della zona retrocessione o affidarsi a Palladino. Il vecchio allenatore. Quello che conosce più di mezza squadra. E che forse è ancora nel cuore di qualche giocatore. Certo, il ritorno di Palladino avrebbe come conseguenza immediata l’addio di Pradè. Ma questa tutto sommato potrebbe anche essere una buona notizia per il club viola. Non si capisce perché Pradè sia ancora al Viola Park", si legge in queste ore.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
