Dal Portogallo: "Sono stati i napoletani ad attaccare, già la sera prima ci hanno provocato"
Dal Portogallo riferiscono alcuni dettagli in merito allo scontro avvenuto ieri tra tifosi di Napoli e Sporting nel centro della città.

Nel pomeriggio di ieri ci sono stati violenti scontri tra ultras di Napoli e Sporting, il teatro dei vergognosi incidenti è stato nei pressi della stazione Marittima di Napoli. La Polizia è dovuta intervenire in maniera massiccia per sedare i rivoltosi.
Dal Portogallo: "I napoletani hanno attaccato per primi"
A quanto pare sarebbero stati i napoletani ad accendere la miccia degli scontri nei confronti degli ultras dello Sporting. Dal Portogallo il quotidiano A Bola riporta quanto segue: "Un gruppo di circa due dozzine di ultras del Napoli ha aggredito i tifosi dello Sporting in moto che si trovavano in Piazza Marittima, nel centro della città, provocando alcuni feriti".
Scintille già la sera prima della gara
"La sera prima, alcuni sostenitori estremisti della squadra Campione d'Italia sono stati visti cercare i tifosi dei Lions, in modo palesemente provocatorio. L'incidente ha provocato un massiccio intervento della polizia e i proprietari dei negozi sono stati immediatamente costretti a chiudere i loro locali", si legge sul nota testata portoghese. A rischio la trasferta dei napoletani a Lisbona contro il Benfica.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
