Basket, Trento-Napoli: 87-93, impresa dei partenopei. Super Mitrou-Long
Vittoria pesante da parte del Napoli Basket che espugna il campo di Trento e si rilancia in classifica dopo due sconfitte consecutive.

Sorride il Napoli Basket, vittoria importante da parte della compagine partenopea di coach Magro. Napoli espugna in volata Trento e la supera in classifica, raccogliendo alla Bts Arena un preziosissimo successo al termine di un’autentica battaglia sportiva.
Basket, Trento-Napoli: 87-93
Partenopei lucidissimi per tutti e quaranta i minuti e capaci di reagire anche ai tentativi di allungo avversari nel finale, trascinati dall’esperienza e il talento di Mitrou-Long e Simms, decisivi nel finale punto a punto. Trento recupera e si gode un Battle subito protagonista, ma deve fare i conti allo stesso tempo con la pesantissima assenza di Jones. Terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Cancellieri che ora sono attesi da una lunga settimana in trasferta fra Turchia e Sardegna.
Trento-Napoli, il tabellino del match
TRENTO: Steward 23, Niang 2, Jogela 8, Forray 9, Airhienbuwa, Mawugbe 3, Aldridge, Jakimovski 13, Bayehe 6, Hassan 3, Battle 20. Ne: Jones. All: Cancellieri.
NAPOLI: Flagg 10, Mitrou-Long 24, El-Amin 13, Croswell 2, Faggian, Treier 2, Gentile 3, Simms 16, Caruso 6, Bolton 17. Ne: Saccoccia, Gloria. All: Alessandro Magro.
Arbitri: Gonella, Bartolomeo, Catani.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
