Panchina Napoli, Conte al Tottenham disse le stesse cose e poi si dimise: il retroscena
Lo sfogo dopo Bologna-Napoli ricorda le parole di Conte prima di dimettersi da allenatore del Tottenham del 2023.

Antonio Conte non è nuovo alle dimissioni. Il neo allenatore del Napoli, già quando era al Tottenham, decise di lasciare la panchina al suo secondo anno, e lo fece dopo uno sfogo in conferenza stampa che ricorda quello fatto dal mister al termine della sconfitta col Bologna.
Cosa disse Conte prima di lasciare il Tottenham
Era il 2023, quando Conte ebbe da ridire sui suoi calciatori, non molto prima di andare via: "Per diventare una squadra forte - affermò all'epoca - devi avere il fuoco negli occhi e mostrarlo, mettendoci reale desiderio: io invece vedo solo 11 giocatori che giocano per se stessi. Siamo peggiorati rispetto all’anno scorso sotto quest’aspetto ed è inaccettabile che non mostrino senso di appartenenza e voglia di migliorare anche sul piano mentale”.
Toccò al suo vice di allora, ovvero Cristian Stellini, lo stesso 'braccio destro' che lo ha accompagnato a Napoli nel 2024, prendere in mano le redini degli Spurs per concludere la stagione in assenza del mister salentino.
Staremo a vedere se il copione potrà ripetersi o se invece la sosta per le Nazionali aiuterà a rasserenare gli animi e, soprattutto, a trovare la quadra di un Napoli che è ancora in alto in classifica ma non deve rischiare di vanificare quanto di buono fatto finora.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
