De Laurentiis, gestione oculata e rivoluzionaria. Ai calciatori fa pagare anche le bibite
La gestione societaria di Aurelio De Laurentiis si conferma vincente. Il Corriere dello Sport sottolinea un curioso aspetto legato ai calciatori.

Aurelio De Laurentiis ha conquistato il suo secondo Scudetto all'ombra del Vesuvio, vanno dati grandissimi meriti al patron partenopeo. Intanto il Corriere dello Sport ha svelato un retroscena che conferma quanto il presidente del Napoli si attento a ogni dettaglio della propria società.
Sul noto quotidiano sportivo si legge quanto segue: "Non si è mai rassegnato alle consuetudini da prima repubblica del nostro football. Ha squarciato veli ultradecennali e ragnatele ammuffite. Ha rotto da subito col potere ultras che non a caso gli ha dichiarato una guerra infinita. Gli hanno lanciato bombe carta nello stadio, lo hanno costretto alla scorta, lo hanno insultato in ogni modo. E alla fine si sono rassegnati".
"Nessun privilegio. Stesso comportamento con i calciatori: non ha mai accettato i loro capricci. Ha sempre rifiutato la logica del premio partita, del premio scudetto. «lo ti pago per la tua prestazione, è tutto nel contratto, anche i premi». Ha tolto dalle buste paga persino le bibite consumate nei frigo-bar degli alberghi. Questione di principio più che di soldi", si legge sul Corriere dello Sport.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
