Ventola: "Il Napoli ha un'ossessione, c'è una novità. Juventus surclassata nella ripresa"
Nicola Ventola ha analizzato la gara del Maradona che ha visto la squadra di Antonio Conte imporsi per 2-1.

Nicola Ventola, ex calciatore di Inter, Bologna e Bari, è intervenuto come di consueto nel corso del podcast "Viva el futbol" con gli amici di avventura Lele Adani ed Antonio Cassano, ed ha fatto il punto su Napoli e Juventus dopo la sfida del Maradona.
Bianconeri asfaltati dai partenopei, risultato finale 2-1 grazie ai gol di Kolo Muani a fine primo tempo, poi di Frank Anguissa e Romelu Lukaku (su calcio di rigore conquistato da McTominay) nella ripresa. Queste le parole di Ventola: "Nel primo tempo la Juventus di Thiago Motta non faceva mai uscire il Napoli, c'era una buona organizzazione con Kolo Muani su Lobotka, la squadra era alta e fraseggiava arrivando in porta".
Poi ha aggiunto: "Nella ripresa però, il contrario: la Juventus non può fare quel secondo tempo lì! Il Napoli nel secondo tempo ha surclassato i rivali per fame, ritmo, intensità. Non puoi subire in quel modo. Il Napoli ha l'ossessione di Conte, non ce l'hanno in tanti. Lui riesce anche a cambiare modulo. La novità è che prima faceva pochi gol ed ora, a partire dalla gara con l'Udinese, è abile anche a fare possesso palla e tanti gol, cambia i suoi giocatori ed anche se stesso con grande velocità”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
