Starace svela: "Il calciatore più divertente dello spogliatoio del Napoli"
Lo storico magazziniere del Napoli, Tommaso Starace, ha svelato alcuni retroscena dallo spogliatoio della squadra partenopea.

Tommaso Starace, dopo il quarto scudetto vinto con il Napoli, è tornato in azzurro "a mezzo servizio". Cioè solo per le partite in casa degli azzurri, dove presenzia sul campo ai match e prepara, come da tradizione, il gustoso caffè per giocatori, giornalisti e staff tecnici.
Ma la presenza di Tommaso Starace a Lecce, al seguito del Napoli, ha incuriosito non poco i tifosi. Lo storico magazziniere del Napoli ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, durante Radio Goal di oggi, ha parlato anche del suo legame con Maradona: "Nella stagione ci sono dei momenti di difficoltà, bisogna capire i momenti, quando si può scherzare e quando non si può fare. Il calciatore più divertente dello spogliatoio del Napoli è Pasquale Mazzocchi".
Poi va nei dettagli: "Pako è un napoletano vero, un ragazzo socievole, è un brav'uomo come tutti quelli che ci sono all’interno del gruppo di mister Antonio Conte. Vincere è sempre bello, non ho uno scudetto preferito, quando si vince è una gioia immensa. Il quarto scudetto è stato pazzesco, la sfilata sul pullman a via Caracciolo è stata un’emozione enorme, indimenticabile. Sono andato a Lecce a vedere la partita perché sentivo il bisogno di stare vicino alla squadra, ma da tifoso".
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Lazio | 11 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Verona | 5 | 
|  Pisa | 4 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















