Renica: "Garnacho, i soldi non sono tutto. Ricordate cosa disse Maradona?"
Alessandro Renica, ex calciatore del Napoli, ha trattato diversi argomenti nel corso del suo intervento ai microfoni di Televomero.

Il Napoli sta andando ben oltre le più rosee aspettative. Ne ha parlato Alessandro Renica ai microfoni di Terzo Tempo Calcio Napoli, trasmissione in onda su Televomero: "Il Napoli ha cambiato registro dopo la gara con la Lazio ed è diventato imprevedibile con una crescita fisica paurosa".
"Politano fa la fase difensiva come faceva Eto'o con Mourinho, con spirito di sacrificio impressionante, mi appassiona vedere una squadra così, sono coesi e saranno cavoli per tutti, speriamo di arrivare alla fine. Garnacho? Lui è argentino. Mi ricordo quando a Maradona chiesero il motivo per cui andasse al Napoli e l'ex Pibe de Oro rispose per la gloria. Mi auguro che Garnacho capisca che i soldi alla sua età non sono tutto", ha aggiunto Renica.
"Se vinci lo Scudetto diventi eterno, mi piacerebbe che Garnacho ragionasse anche su questo", ha sottolineato Alessandro Renica. L'attuale opinionista si è infine proiettato su Roma-Napoli: "Penso che il Napoli non cambierà nulla contro la Roma, perché squadra che vince non si cambia. Vorrei elogiare Juan Jesus, perché è strepitoso. Lobotka è un giocatore insostituibile, così come Anguissa e McTominay. Il Napoli può fare molto bene anche con i giallorossi".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
