Palmeri: "Inter favorita, ma come dirimpettaio ha il Napoli con una partita a settimana"
Il giornalista Tancredi Palmeri attraverso il suo editoriale su Sportitalia ha fatto il punto sulla stagione di Serie A condotta dall'Inter.

Il giornalista Tancredi Palmeri, attraverso il suo editoriale su Sportitalia, ha fatto il punto sul campionato di Serie A, soffermandosi sulla lotta al vertice: "Pur favorita del campionato, l’Inter non ha una squadra sulla carta nettamente più forte come aveva la stessa Inter 2006-2010 o la Juventus 2013-2019".
"Dunque non si può assolutamente parlare di obbligo di scudetto, obbligo che in Italia non esiste più per la favorita proprio dal 2019. E se dirimpettaio hai un Napoli con uno dei migliori allenatori su piazza e un XI sicuramente competitivo per lo scudetto, ma una rosa sicuramente inferiore, e che però da novembre può preparare una partita a settimana, allora ci sta che tu possa perdere. Così come in Champions, sei stato capace di esprimere un livello tale da giocartela con tutti, anche chi ti era avanti".
"Però gli altri rimangono avanti per singoli e profondità di rosa, e allora se la tua dimensione era arrivare ai Quarti e sei in Semifinale, figurati se si può parlare di fallimento. Tanto più che davanti ti troverai il Barcellona, la squadra senza dubbio più in forma di questa stagione europea. E infine la Coppa Italia, dove sicuramente saresti più forte del Milan, ma ti trovi di fronte una squadra che in partita secca ha sicuramente la qualità per vincere, e figuriamoci se poi quella partita secca è letteralmente l’ultima partita con un senso che gli è rimasta da giocare nell’ultimo mese di stagione". Ha concluso Palmeri.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
