Okaka: "L'antidoping mi 'salvò' da Spalletti, rimasi chiuso 3 ore nella stanza per non fami beccare"
L'ex attaccante della Roma, Stefano Okaka, ha rivelato un retroscena inedito sul suo rapporto con mister Luciano Spalletti alla Roma.

L’attaccante del Ravenna, Stefano Okaka, è stato lanciato nel grande calcio proprio dall'ex allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, durante la sua esperienza sulla panchina della Roma. Nell'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, il calciatore ha svelato alcuni aneddoti sull'allenatore che approderà nei prossimi giorni alla Juventus.
Okaka, sulla rosea, rivela: "Se mi mancava il calcio? È la mia vita da quando sono nato. Negli ultimi due anni ho continuato a tenermi in forma e a guardare partite in tv. Godermi i momenti insieme alle persone che amo mi ha aiutato a ricaricare le energie per tornare al lavoro con passione e costanza. Spalletti? È come un secondo padre. Alla Roma a 16 anni, nel 2005, mi ha voluto in prima squadra e ho subito segnato in Coppa Italia contro il Napoli. Da lì è iniziato tutto".
Poi racconta: "La ramanzina quando comprai un auto costosissima a 18 anni? Nel 2007 giocavo poco, Spalletti mi mandò in campo negli ultimi minuti contro l’Atalanta. Entrai tutt’altro che ispirato. Al primo sguardo verso la panchina mi disse: ‘Ci vediamo dopo’. Se n’era accorto. A fine partita corsi negli spogliatoi, lui mi inseguiva. Mi ha salvato l’antidoping: sono rimasto chiuso oltre tre ore in quella stanza per non farmi beccare. Com’è finita? Il giorno dopo ho preso una multa. Meglio quella che un’altra sgridata del mister”.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
