Napoli-Empoli, la moviola di Marelli: "Ci sono tre episodi da analizzare"
Luca Marelli, ex arbitro, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN dopo la vittoria del Napoli contro la squadra toscana analizzando alcuni episodi della partita.

Vittoria netta e convincente da parte del Napoli nella partita di campionato contro l'Empoli. Luca Marelli, ex arbitro, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN dopo la vittoria del Napoli contro la squadra toscana analizzando alcuni episodi della partita.
L'ex arbitro, presente negli studi di DAZN, ha sottolineato quanto segue: "Per quanto riguarda la partita Napoli-Empoli ci sono stati tre presunti tocchi di mano. C'è stato un contatto in area del braccio sinistro di Pasquale Mazzocchi con il pallone, c'è il tocco di braccio, ma è il pallone che viene deviato prima dal piede e poi dal braccio di Mazzocchi in posizione naturale, non è punibile".
"Poi c'è stato un altro presunto tocco di braccio nel secondo tempo: Esposito tocca il pallone che poi schizza tra il basso ventre ed il braccio sinistro di Juan Jesus, entrambi sono a distanza ravvicinata, la posizione del braccio è naturale, è un rimpallo".
"Sul gol dell'1-0 si è ipotizzato un possibile tocco col braccio destro di Lukaku, ma invece il pallone passa lontano dal bracco di Lukaku e l'episodio non ha nulla di irregolare", ha riferito Marelli in merito al terzo episodio della partita.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
