Napoli, brutta sconfitta contro il Torino: il commento di Capuano
Il Napoli, dopo la sconfitta contro il Torino, resta fermo a quindici punti. Seconda battuta di arresto dei partenopei in campionato. Il commento di Giovanni Capuano.

Il Torino batte il Napoli con il punteggio finale di 1-0. La compagine allenata da mister Antonio Conte parte meglio, ma non è mai pericolosa, i granata prima colpiscono un palo con Vlasic e poi passano con Giovanni Simeone per il classico gol dell'ex.
Nel secondo tempo, l'allenatore salentino Antonio Conte cambia, il Napoli assedia il Torino, ci prova ripetutamente con Spinazzola, De Bruyne e Anguissa, ma non riesce a trovare la via della rete. Gol annullato a Lang al 93esimo dopo la revisione del VAR. Il giornalista della testata giornalistica Panorama, Giovanni Capuano, ha commentato quanto accaduto nel corso della partita disputatasi al Grande Torino.
Di seguito il messaggio pubblicato dal cronista Giovanni Capuano su Twitter: "Sconfitta sorprendente del Napoli contro un Torino in piena crisi. Ad Antonio Conte non basta ruotare la rosa per fare risultato, la prestazione è stata convincente solo nel finale. Altre volte in questa stagione era stato sufficiente, oggi no".
Il Napoli, dopo la sconfitta contro il Torino, resta fermo a quindici punti. Seconda battuta di arresto dei partenopei in campionato (il Napoli aveva perso anche a Milano contro il Milan).
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
