Marolda: "Attacco del Napoli subito dopo il PSG. Kvaratskhelia? Senza dribbling, vale la metà"
Il giornalista sul talento georgiano: "Quando parte, è come un treno: fa quello che vuole. Sta migliorando, ma non deve ostinarsi nei dribbling".

Ciccio Marolda, giornalista ed opinionista sportivo, per anni firma del Corriere dello Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte. "Dopo il PSG, il Napoli ha l'attacco più forte d'Europa? Un attacco ben assortito e fatto di giovani, quindi che può durare nel tempo. Uno degli attacchi migliori, non c'è dubbio. Presi singolarmente, però, quelli del PSG hanno qualcosa di più. Dopo i francesi, viene il Napoli, per quello che stiamo vedendo".
Marolda ha poi aggiunto: "Khvicha Kvaratskhelia? Quando parte, è come un treno: fa quello che vuole. Sta migliorando anche negli assist, diventando importantissimo. Deve crescere nel non ostinarsi troppo nei dribbling, certe volte. E' anche vero che, se gli togli i dribbling, gli togli la metà della sua capacità di fare gioco. Ora come ora, è l'uomo squadra del Napoli. E' un Napoli simile a quello di Benitez? Sì, perché è votato all'attacco e gioca molto in verticale: un aspetto, questo, che mi piace molto".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
