Dusi: "Conte potrebbe far esplodere un grande talento, ma il Napoli corre un rischio"
"E' un calciatore non più giovanissimo che va per i 23 anni, però potrebbe formare un grande tridente con Neres e Lukaku", ha spiegato il giornalista.

Giorgio Dusi, giornalista di Tuttosport, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live. Queste le sue parole per fare il punto sulle voci di mercato che riguardano il Napoli: "Adeyemi ha doti indiscutibili, è veloce ed ama giocare sull’esterno mancino".
Poi ha aggiunto: "Ma parliamo comunque di un calciatore che sa giocare anche a destra e persino da attaccante centrale, magari nel ruolo di seconda punta. Tuttavia a Dortmund ne stanno aspettando l’esplosione da un po’ di tempo e ancora non c'è stata del tutto. E' un calciatore non più giovanissimo che va per i 23 anni, quindi sembra sempre un eterno incompiuto ed è ovviamente un rischio prenderlo".
"Anche per questo motivo il Borussia Dortmund potrebbe cederlo. Non so se il Napoli fa bene ad acquistarlo, a 40/45 milioni non prenderebbe un calciatore già pronto. Però con Conte potrebbe esplodere e completarsi: se fossi così il Napoli si ritroverebbe un grande talento anche per il futuro, formando un attacco, con il brasiliano David Neres e Romelu Lukaku, non da poco", ha concluso il giornalista.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
