Biasin sbotta: "È un delirio del calcio, una situazione che ci fa vivere ai confini della realtà"
Fabrizio Biasin, giornalista, ha pubblicato un post tramite i suoi canali social dove è apparso parecchio adirato.

Un recupero che si doveva programmare a campionato in corso e, invece, la Lega Serie A ha "ben" pensato di far giocare Atalanta-Fiorentina a stagione finita. Rinviata per via della morte del direttore generale della Fiorentina, Joe Barone, le due compagini giocheranno il 2 giugno, ovvero quando entrambe conosceranno la classifica finale e, dunque, possono gestirsi le risorse a loro piacimento. E questo non può fare altro che falsare, molto probabilmente, la stagione 2023-24.
Anche il giornalista Fabrizio Biasin si è opposto a questa decisione della Lega e, infatti, ha pubblicato un post tramite il suo profilo X: "Il delirio del calendario del calcio nell’era moderna rischia di farci vivere una situazione ai confini della realtà. Atalanta-Fiorentina del 2 giugno, una settimana dopo la fine del campionato: una partita che in qualche modo potrebbe diventare 'surreale'", scrive nel suo tweet. Pure le tifoserie delle altre squadre hanno contestato questo verdetto.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
