Sorteggi Europa League: le avversarie di Roma e Bologna in coppa
La Roma ed il bologna hanno scoperto quali saranno le otto squadre che dovranno affrontare nella fase campionato.

Si è concluso il sorteggio di Europa League, svolto quest'oggi a Montecarlo. Le urne hanno decretato gli accoppiamenti per la fase campionato, con ogni squadra che dovrà affrontare otto sfidanti. Due le italiane che disputeranno la competizione: si tratta della Roma e del Bologna.
La formazione allenata da Gian Piero Gasperini spera di riuscire a ripercorrere almeno in parte le orme dell'Atalanta, uscita vittoriosa quando a guidarla c'era ancora il tecnico nativo di Giugliasco. La compagine di Vincenzo Italiano, invece, è tornata protagonista a livello internazionale nella scorsa stagione ed ora conta di mostrare la sua maturità anche a livello europeo con delle buone prestazioni. A seguire, l'esito del sorteggio:
AVVERSARIE ROMA IN EUROPA LEAGUE
PRIMA FASCIA: Roma-Lille
PRIMA FASCIA: Rangers-Roma
SECONDA FASCIA: Roma-Viktoria Plzen
SECONDA FASCIA: Celtic-Roma
TERZA FASCIA: Roma-Midtjylland
TERZA FASCIA: Nizza-Roma.
QUARTA FASCIA: Roma-Stoccarda
QUARTA FASCIA: Panathinaikos-Roma.
AVVERSARIE Bologna IN EUROPA LEAGUE
PRIMA FASCIA: Bologna-Salisburgo
PRIMA FASCIA: Aston Villa-Bologna
SECONDA FASCIA: Bologna-Celtic
SECONDA FASCIA: Maccabi Tel-Aviv-Bologna
TERZA FASCIA: Bologna-Friburgo
TERZA FASCIA: Steaua Bucarest-Bologna
QUARTA FASCIA: Bologna-Brann
QUARTA FASCIA: Celta Vigo-Bologna
DATE DELLA FASE CAMPIONATO
1^ giornata: 24 e 25 settembre 2025
2^ giornata: 2 ottobre 2025
3^ giornata: 23 ottobre 2025
4^ giornata: 6 novembre 2025
5^ giornata: 27 novembre 2025
6^ giornata: 11 dicembre 2025
7^ giornata 7: 22 gennaio 2026
8^ giornata: 29 gennaio 2026
DATE DELLA FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Playoff: 19 e 26 febbraio 2026
Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
Finale: 20 maggio 2026 (Istanbul)





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |