Lo storico medico del Milan: "Gullit prima del Napoli finse di essere stato morso dal mio cane"
Rodolfo Tavana, ex medico del Milan, nell'intervista alla Gazzetta dello Sport ha raccontato un curioso aneddoto su Ruud Gullit.

Rodolfo Tavana è stato il medico sociale del Milan di Silvio Berlusconi. Fa parte di un calcio che non esiste più, nel quale “la figura del preparatore atletico compariva nel ritiro estivo e poi spariva, cosa che oggi sembra lunare”. La Gazzetta dello Sport lo ha intervistato.
Le parole di Tavana: “Ogni medico, da me fino ai colleghi del settore giovanile, doveva essere reperibile una volta a settimana. Non c’erano i cellulari e ci diedero un cicalino. Quando suonava, dovevi correre al telefono e chiamare un centralino Fininvest che ti informava sull’intervento di emergenza richiesto da questo o quel giocatore, per sé o per un suo familiare. Berlusconi voleva che i calciatori pensassero a giocare e basta, che la società risolvesse ogni loro preoccupazione, che fosse la febbre di un figlio o un malessere della moglie”.
Gullit-Napoli, il retroscena del cane
Poi ha raccontato lo scherzo che gli fece Gullit prima di Napoli-Milan del 1° maggio 1988. “Mi chiama, dice di avere un dolorino. Mi preoccupo: ‘Ruud, vieni a casa mia, in via Novara’. Gullit arriva, lo visito, constato che non ha nulla di serio e gli dico: ‘Fermati a cena da me, dai’. Uno dei miei due bassotti mordicchia Ruud a un polpaccio. Disinfetto il graffio e finisce lì. La mattina dopo, Gullit si presenta a Milanello zoppicante e con una vistosa fasciatura alla gamba morsicata: ‘Doc, ha visto il suo cane? Con il Napoli non gioco’. Mi avvio verso lo spogliatoio e penso che la mia carriera al Milan sia finita, che Berlusconi mi licenzierà. Quando arrivo sul campo, Gullit esce tutto sorridente e senza bende: ‘Doc, era uno scherzo!'”.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |