Napoli-Sporting, la ricostruzione degli scontri: "Ultras col volto coperto dai caschi"
La Polizia ha fermato sei napoletani, che ora sono in Questura per controlli, mentre un portoghese è stato portato all'ospedale Cto.

Un clima pieno di tensione a Napoli a poche ore dal calcio d’inizio della sfida di Champions League tra la squadra di Antonio Conte e lo Sporting (che ieri sera è arrivato in città con quattro ore di ritardo a causa di un guasto ad un motore dell'aereo).
Alcuni tifosi della squadra portoghese - secondo quanto ricostruisce in questi minuti il Corriere dello Sport - sono stati aggrediti in pieno centro, tra via Depretis, via Melisurgo, via Cristoforo Colombo e Piazza Municipio, intorno all’ora di pranzo, da un gruppo di ultras della squadra partenopea con il volto coperto dai caschi. Le due tifoserie sono venute a contatto ed a quel punto si sono lanciate tavolini e sedie.
Sono dunque state danneggiate le attività commerciali e le auto presenti. Si è reso a quel punto necessario l’intervento della Polizia per riportare l'ordine nel quartiere che era anche affollato di turisti, e scortare i sostenitori lusitani alla Stazione Marittima, dalla quale poi saranno portati allo stadio Maradona. La Polizia ha fermato sei persone napoletane, ora in Questura per controlli, mentre un portoghese è stato portato all'ospedale Cto per essere medicato in codice giallo e fortunatamente le sue condizioni non destano preoccupazione.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
