Napoli disastroso col PSV e dal Belgio arriva un'altra brutta "notizia" per Conte
Prestazione deludentissima del Napoli di mister Antonio Conte che contro il PSV rimedia una sconfitta pesantissima.

Il PSV ha battuto il Napoli con il risultato finale di 6-2. Prestazione da dimenticare quella della compagine azzurra, mortificante per tutti i tifosi azzurri, per quelli che si sono recati fino in Olanda a vedere i loro idoli sia per quelli che hanno sofferto da casa.
Il Napoli era passato in vantaggio, ma ha commesso una serie sconfortante si errori difensivi che sono costati tantissimo. E c'è la sensazione che se il PSV avesse spinto fino alla fine avrebbe potuto rendere il punteggio ancora più largo. Cosa è successo ai campioni d'Italia? Dove è finita quella squadra che restava "sul pezzo" fino alla fine? Dove sono finiti quei calciatori che fino a pochi mesi fa hanno fatto la differenza?
Dal Belgio arriva un'altra brutta notizia per il tecnico salentino Antonio Conte. L'Inter, nonostante le tante assenze, ha vinto agevolmente la gara contro l'Union SG con il punteggio di 0-4. I nerazzurri, a differenza del Napoli attuale, dimostrano di essere competitivi anche con le seconde linee. La compagine di Chivu si presenterà sabato al Maradona con il morale a mille a differenza dei partenopei.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
