Champions, Napoli-Qarabag: Conte avrà un "nemico" in più, non ci voleva
Poco più di due ore e poi al Maradona andrà in scena la quinta giornata di Champions League: gli azzurri sfideranno il Qarabag che ha 7 punti.

Napoli-Qarabag si avvicina. Ancora un paio d'ore d'attesa e poi allo stadio Diego Armando Maradona torna la Champions League. Fischio di inizio alle ore 21. Brutta tegola per Antonio Conte che, nella rifinitura, ha perso un altro pezzo, ovvero Gutierrez.
Ma non è l'unica brutta notizia per il tecnico leccese: a Fuorigrotta, purtroppo, si giocherà su un campo pesante per la copiosa pioggia che sta scendendo giù da ieri. Davvero clamoroso, per proporzioni, il nubifragio di oggi che ha inoltre creato tantissimi disagi per la viabilità. In alcune zone non sono mancati gli enormi problemi per le auto. Si va comunque verso un leggero miglioramento e per le 21 non sono previste piogge.
Tuttavia per i campioni d'Italia, che puntano soprattutto sulla rapidità di passo di Neres e Politano a sostegno di Hojlund lì davanti, il campo molto bagnato e scivoloso sarà un "nemico" in più. Servirà molta attenzione nel calibrare i passaggi e per trovare le linee di passaggio. Al Napoli serve una vittoria per risalire la china: al momento gli azzurri sono al 24esimo posto, ultima posizione utile per andare ai playoff.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
