Sorpresa Yildiz, Spalletti non lo convoca per la gara con la Cremonese: il motivo
L'avventura di Luciano Spalletti, sulla panchina della Juventus, comincia con qualche complicazione.

Non è certo l'esordio che Luciano Spalletti immaginava quando ha accettato di sedersi sulla panchina della Juventus. Il nuovo tecnico bianconero, chiamato a rimettere ordine dopo l'esperienza fallimentare Tudor, dovrà subito fare i conti con le prime difficoltà.
Per la trasferta con la Cremonese, infatti, il toscano dovrà rinunciare a due titolari: Kenan Yildiz e Lloyd Kelly. Il primo, reduce da settimane di intenso lavoro e da un minutaggio crescente, resterà ai box per una gestione precauzionale dei carichi, segno che Spalletti e il suo staff preferiscono non correre rischi. Diverso, ma non meno preoccupante, il caso del difensore inglese, alle prese con un affaticamento muscolare che lo costringerà al forfait.
Una doppia assenza che pesa, soprattutto perché arriva in un momento delicato, nel quale l'allenatore toscano deve ancora conoscere fino in fondo i suoi nuovi uomini.
Una buona notizia, però, c'è: Thuram torna finalmente a disposizione, dopo aver saltato la sfida contro l'Udinese. Il suo rientro offre maggiore profondità e soluzioni al centrocampo bianconero, reparto che lo stesso Spalletti ritiene la chiave per ridare equilibrio e brillantezza al gioco della squadra.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
