Real Madrid, tegola Bellingham: deve operarsi, lunghi tempi di recupero
Il centrocampista del Real Madrid, aveva confermato la volontà di operarsi alla partenza della competizione iridiata.

Prima il ko contro il Paris Saint Germain nella semifinale del Mondiale per club, poi l'intervento che porterà Jude Bellingham a restare fermo ai box per diversi mesi. Per il Real Madrid è davvero un brutto periodo. Il centrocampista inglese, una volta chiuso il Mondiale, ha ufficializzato la scelta di sottoporsi ad un intervento chirurgico alla spalla.
L'intervento - scrive il Corriere dello Sport - costringerà Bellingham a rimanere fermo per circa tre o quattro mesi. Il centrocampista del Real Madrid, aveva confermato la volontà di operarsi alla partenza della competizione iridiata: "Sono davvero stufo del tutore. Speriamo di arrivare in finale e di essere operato qualche giorno dopo il torneo per risolvere il problema. Ci ho messo molto tempo".
Poi ha aggiunto ulteriori parole: "Sono arrivato al punto in cui il dolore non è più così forte, ma il problema è che mi sto stancando: i giocatori lo tirano e lo risistemano (il tutore) ogni volta. Credo di aver esaurito la pazienza", aveva detto Bellingham. Ora è un'altra gatta da pelare per il tecnico Xabi Alonso che potrebbe chiedere al club di tornare sul mercato per trovare un sostituto adeguato al valore dell'inglese.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
