Politano e McTominay, la moviola di Luca Marelli sui due presunti rigori
Hanno fatto molto discutere gli atterramenti in area di rigore di Politano e McTominay in occasione della gara Roma-Napoli.

L'arbitraggio da parte di Fabbri di Roma-Napoli ha lasciato parecchi dubbi ai tifosi azzurri, in particolare gli interventi ai danni di Matteo Politano e Scott McTominay sono apparsi parecchio evidenti, probabilmente c'erano gli estremi per i calci di rigore?
Tali episodi li ha analizzati Luca Marelli ai microfoni di DAZN al termine della partita. "Ci sono tre episodi da analizzare. L'ammonizione per simulazione a Politano è sbagliata, non è calcio di rigore perché il contatto è molto lieve sulla punta dello scarpino di Pisilli, ma l'ammonizione è sbagliata, poco per assegnare il rigore, non è vietato cadere dopo un contatto e il contatto c'è stato".
Poi ha aggiunto: "Il secondo episodio non è da Var ma da campo, c'è una spinta sulla schiena di McTominay da parte di Konè, la valutazione è sull'entità della spinta, qualche dubbio rimane, Konè non cerca mai il pallone ma spinge sulla schiena".
In conclusione: "Ultimo episodio: ammonizione di Konè su Juan Jesus, non si tratta di cartellino rosso per fallo grave di gioco, la dinamica porta alla parziale assoluzione di Konè, c'è un contatto con la caviglia di Juan Jesus dopo essere scivolato sul pallone, correttamente è stato solo ammonito".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
