Logo AreaNapoli.it

Napoli-Verona: probabili formazioni. Conte ha scelto, Zanetti con 5 assenti

Probabili formazioni di Napoli e Verona, le due squadre si affrontano nella 20esima giornata del campionato di Serie A 2024-2025.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

12/01/2025 01:11 - Campionato
Napoli-Verona: probabili formazioni. Conte ha scelto, Zanetti con 5 assenti

Con la testa all’Hellas Verona e non al mercato. Questa la mission per il Napoli di Conte che dovrà gestire al meglio questo difficile momento legato alla notizia ormai acclarata della decisa volontà del talento georgiano di lasciare Partenope per trasferirsi oltralpe.  Dunque i ragazzi di Conte dovranno scendere in campo per Kvara, per dimostrare la propria forza a prescindere dalle importanti assenze forzate da infortuni e mercato.


PUBBLICITÀ

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Il Napoli, che ricordiamo non ha perso nessuno degli ultimi 19 scontri in Serie A contro l’Hellas - 14 vittorie e 5 pareggi – arriva all’importante scontro contro gli scaligeri forte delle ultime lusinghiere prestazioni corredate anche da importanti progressi palesati in costruzione e in finalizzazione. Il nodo al momento sembra più di carattere mentale per la turbativa portata dalla questione-Kvaratskhelia, con lo staff intero impegnato a tenere la concentrazione alta sull’impegno tecnico e a tenere isolato il blocco squadra dalle vicende di mercato di estrema attualità. Conte certamente avrà preparato la gara anche dal punto di vista motivazionale ricordando ai suoi l’onta dello scioccante 0-3 patito al Bentegodi, una macchia che va cancellata con forza e perentorietà, le stesse evidenziate nella vittoriosa trasferta di Firenze. Dal punto di vista delle scelte tecniche, con l’infermeria che vede ancora ospiti Buongiorno, lo stesso georgiano per il perdurante affaticamento muscolare, e Olivera, il cui problema al polpaccio non risulta ancora superato, per il tecnico salentino il solo recuperato rispetto alla gara di Firenze è Matteo Politano. L’impiego di quest’ultimo porterà quindi all’iutilizzo di Neres nella posizione a sinistra che fu di Kvaratskhelia, mentre pare a questo punto obbligata la conferma di Spinazzola a sinistra stavolta in posizione più bassa. Per il resto davanti a Meret, linea difensiva confermata con Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e appunto Spinazzola, linea mediana consueta, con Anguissa mezz’ala destra, Lobotka cenrtrale e McTominay mezz’ala sinistra, e in avanti a supporto di Lukaku, a destra Politano e a sinistra Neres. 


PUBBLICITÀ

NAPOLI (1-4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All.Conte.

COME CI ARRIVA IL VERONA. La squadra scaligera, peggiore difesa del campionato in assoluto e anche in trasferta, è reduce dal suo primo pareggio in campionato, ottenuto in casa a reti inviolate contro la tignosa Udinese. In settimana grave lutto per il tecnico Paolo Zanetti per la perdita della madre. Ricordiamo che L'ultima vittoria dell'Hellas Verona sul campo del Napoli in Serie A risale al 2 gennaio 1983, quando i gialloblù si imposero per 2-1 grazie a una doppietta di Pierino Fanna. Da allora, il Verona non è più riuscito a vincere a Napoli, accumulando una serie di sconfitte nelle successive trasferte. Inoltre, dopo l’ultima vittoria in casa contro il Venezia per due reti a una, gli scaligeri hanno collezionato una serie di sette sconfitte consecutive intervallate soltanto dal successo casalingo contro la Roma. Una squadra, quella gialloblù, dal rendimento isterico, che proviene da due trasferte vittoriose di fila, entrambe con punteggio rocambolesco di tre a due in quel di Parma e Bologna. Dal punto di vista delle scelte di formazione, Zanetti deve fare i conti con la doppia squalifica di Tchatchoua e Serdar, e con gli infortuni di Frese, Cruz e Harroui. Il sistema di gioco, che da qualche gara sta garantendo risultati e maggior protezione alla difesa, sarà un 1-3-4-1-2, con Montipò tra i pali, linea di difesa a tre composta da Dawidowick centro-destra, Coppola al centro e il giovane Ghilardi attenzionato dallo stesso Napoli centro-sinistra. Nei quattro in mediana, data per certa la coppia centrale Duda-Belahyane, i dubbi riguardano la sostituzione a destra di Tchatchoua. Zanetti potrebbe schierare uno tra Faraoni e Daniliuc con Lazovic a sinistra o, viceversa, portare Lazovic a destra e utilizzare Bradaric a sinistra. Il trequartista sarà quasi certamente Suslov, che agirà dietro le due punte, il potente e roccioso Sarr e  il veloce e tecnicoTengstedt.

HELLAS VERONA (1-3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Daniliuc/Faraoni, Duda, Belahyane, Lazovic/Bradaric; Suslov; Sarr, Tengstedt. All.Zanetti.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette