Logo AreaNapoli.it

Napoli-Udinese: probabili formazioni. Spinazzola in dubbio, c'è Mazzocchi

Probabili formazioni di Napoli e Udinese, le due squadre si sfidano per la 24esima giornata del campionato di Serie A. Da valutare la situazione di Spinazzola.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

08/02/2025 23:55 - Campionato
Napoli-Udinese: probabili formazioni. Spinazzola in dubbio, c'è Mazzocchi

Per la ventiquattresima giornata di campionato il Napoli riceve al Maradona l’Udinese, una delle sorprese positive di questa stagione. Vediamo come si presentano le due contendenti alla gara, per la quale ancora una volta è previsto il tutto esaurito nel catino di Fuorigrotta.


PUBBLICITÀ

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Dopo un filotto di sette vittorie consecutive, i ragazzi di Conte hanno accusato uno stop in quel di Roma. Un pareggio che, se da un lato prolunga la striscia di risultati positivi, dall’altro ha assunto il risvolto della beffa giunta nei minuti di recupero. Tuttavia il morale del team ha trovato nuovo entusiasmo dopo la sconfitta sonora patita dall’Inter ad opera della Fiorentina. Archiviato un calcio mercato di riparazione non proprio esaltante, Conte ha richiamato l’ambiente alla concentrazione massima sulle risorse tecniche a disposizione per le ultime quindici gare della stagione dei partenopei. Sul fronte formazione, Buongiorno è confermato in panchina poiché non ancora al top della condizione e degli elevati standard dello staff tecnico. Da valutazione la situazione di Spinazzola, stando alle ultime indiscrezioni, sembra avere qualche fastidio fisico. Nel caso spazio a Mazzocchi.


PUBBLICITÀ

NAPOLI (1-4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi (Spinzzola); Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All.Conte.

COME CI ARRIVA L’UDINESE. I friulani giungono al Maradona forti di una posizione in classifica assolutamente tranquilla, difficilmente preventivabile alla vigilia della stagione, specie per la nuova guida tecnica. Kosta Runjaic ha però dimostrato già dopo poche gare la sua perizia, abilità ed estremo pragmatismo, che hanno fatto dell’Udinese una squadra rognosa da affrontare anche per compagini dalla cifra tecnica superiore. Sul fronte delle scelte tecniche, con il portiere Okoye lungodegente, e Giannetti e Tourè infortunati, davanti all’estremo difensore Sava, quasi obbligata pare la scelta del terzo difensore centrale che sarà il francese Solet, elemento di notevole stazza - 192 centimetri – al fianco di Kristensen e Bijol. Nel centrocampo a cinque, confermata la mediana che ha battuto il Venezia nell’ultima gara casalinga, con unico dubbio la presenza da mezzala sinistra di Ekkelenkamp in luogo di Payero. In avanti dovrebbe essere confermato Lucca e al suo fianco il talentuoso francese Thauvin. Poche possibilità che quest’ultimo possa cedere il passo a Sanchez.

UDINESE (1-3-5-2): Sava; Solet, Bijol, Kristensen;  Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura (Ekkelenkamp); Thauvin (Sanchez), Lucca. All.Runjaic.

CURIOSITA’

Il Napoli è imbattuto nelle ultime 17 gare disputate in Serie A contro i friulani - 14 vinte e 3 pareggiate -. Inoltre i partenopei hanno vinto le ultime 10 partite disputate nella massima serie contro gli ospiti. Nelle 11 gare casalinghe disputate, gli uomini di Conte hanno realizzato 6 clean sheets, miglior dato della lega. Solo nel campionato 2018/19 hanno fatto meglio con 7 clean sheets in 12 gare. Le due squadre sono curiosamente accomunate in un dato, quello delle reti subite su colpo di testa, zero per entrambe. Romelu Lukaku ha realizzato finora 6 reti nelle 8 gare in cui ha affrontato l’Udinese. Lorenzo Lucca, da inizio della scorsa stagione, ha messo a segno 17 reti, di cui ben 8 su colpo di testa, solo Zapata con 10 meglio di lui.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette