Napoli sconfitto, ma la "notizia" peggiore è un'altra. Conte deluso
Antonio Conte incassa la seconda sconfitta in trasferta in campionato, la terza da inizio stagione (considerando anche la Champions).

Il Torino batte il Napoli 1-0 in uno degli anticipi della settima giornata del campionato italiano di Serie A. La compagine allenata da Marco Baroni, in piena crisi, riesce a superare i Campioni d'Italia. Una brutta sconfitta per la squadra del tecnico Antonio Conte.
Una sconfitta ci può anche stare, ma il modo in cui è arrivata non può che far riflettere l'allenatore. La notizia peggiore per Antonio Conte arriva dalle prestazioni di quei calciatori chiamati a sostituire i "titolari". Si pensi a Lorenzo Lucca. Impensabile che Rasmus Hojlund possa giocarle tutte, prima o poi sarebbe toccato al centravanti italiano giocare dall'inizio. Ma l'ex Udinese è stato inesistente, un flop assoluto. Comprensibile la delusione di Conte.
Male anche Gilmour, non solo per l'errore che ha spianato la strada a Giovanni Simeone. Il regista è incappato in una prestazione molto deludente sbagliando una serie di passaggi. Antonio Conte dovrà essere bravo a lavorare soprattutto sullo scozzese e sull'italiano. Il Napoli, per puntare ad arrivare in fondo a tutte le competizioni, ha bisogno di tutti, anche da chi nelle gerarchie di Conte parte indietro.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
