Logo AreaNapoli.it

Napoli-Monza, prova di maturità per i partenopei. Le due squadre ai raggi X

Il Napoli per la sesta giornata del campionato di Serie A sfiderà il Monza allo stadio Diego Armando Maradona. Abbiamo analizzato le due squadre prendendo in esame diversi parametri.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

28/09/2024 10:07 - Campionato
Napoli-Monza, prova di maturità per i partenopei. Le due squadre ai raggi X

Un Napoli straripante si avvicina a passo sempre più deciso alla gara di campionato contro il Monza, squadra in difficoltà dopo avvicendamento tecnico e trasformazione post-mercato. Se i partenopei hanno brillato in tutti i componenti in una contesa che ha messo in mostra il collettivo, i brianzoli hanno avuto facilmente la meglio del Brescia, regolato con tre reti in trenta minuti. Una vittoria che dà morale alla squadra di Nesta, ma non risolve l’atavico problema dell’attacco. La prima grafica che mostriamo evidenzia proprio la sterilità della produzione offensiva dei lombardi che risultano ultimi per tiri totali e per xG prodotti e nelle ultime posizioni per xT, che ricordiamo è un parametro che misura la pericolosità della manovra offensiva.


PUBBLICITÀ

Non molto meglio le cose vanno dal punto di vista della difesa della porta. Qui i dati che riportiamo evidenziano una difficoltà nei tiri concessi in generale e in particolare dentro la propria area di rigore, diciottesimi, oltre ad un valore di xGA, gol attesi subiti, pari a 1,38, il terzultimo in assoluto.

La difficolta in fase difensiva è conseguenza diretta della scarsa pressione sulla palla in fase di non possesso, evidenziata da un PPDA alto, con conseguente riverbero sul numero di palle recuperate, penultimo in graduatoria e dal posizionamento della linea difensiva molto basso. Tutti questi elementi che riportiamo in grafica sottopongono la fase difensiva ad uno stress continuo.

Non positivi sono anche i dati che emergono dalla fase di non possesso. Qui risultano palesi le difficoltà e la non volontà di palleggio, ma anche la scarsa qualità nella fase di finalizzazione, testimoniata dai dati relativi a passaggi filtranti, passaggi chiave e ingressi in area avversaria, tutte metriche in cui i brianzoli sono ultimi in classifica.

A leggere classifica e grafiche sembrerebbe dunque poter essere una formalità per il Napoli regolare questa squadra. L’esame di maturità di cui parliamo è proprio quello di riuscire ad avere mentalità, concentrazione e cattiveria in primis nell’approccio alla gara sulla falsa riga della gara con il Palermo, ma anche continuità nell’intera gara.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette