Logo AreaNapoli.it

Napoli-Juventus, probabili formazioni. Olivera out. Motta lancia Kolo Muani

Probabili formazioni di Napoli e Juventus, le due squadre si affrontano per la 22esima giornata del campionato di Serie A 2024-2025.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

25/01/2025 00:24 - Campionato
Napoli-Juventus, probabili formazioni. Olivera out. Motta lancia Kolo Muani

Stadio Maradona esaurito e partita che si preannuncia vibrante e all’insegna dell’equilibrio quella che andrà in scena per l’anticipo della ventiduesima giornata della Serie A tra il Napoli capolista e la Juventus ancora imbattuta in campionato, primato in Europa condiviso con i transalpini del Psg. Vediamo inerzia e scelte tattiche delle due contendenti.


PUBBLICITÀ

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. La squadra di Conte arriva alla sfida con i bianconeri forte della importante vittoria corsara in quel di Bergamo, e di un +13 rispetto ai dirimpettai. Al netto della rivalità sportiva sempre sentita e del sapore particolare che per Conte riveste questa sfida, i partenopei stanno compattandosi sempre più all’indomani della grave perdita tecnica rappresentata dalla cessione di Kvaratskhelia, alla cui sostituzione sta alacremente lavorando il direttore Giovanni Manna. Il Napoli, migliore rendimento interno della Lega con 24 punti in 10 gare con 8 vittorie e 2 sconfitte, e migliore difesa interna con 6 reti al passivo, vive una striscia record di vittorie interne consecutive contro la Juventus in Serie A, sono 5 di seguito con 12 reti segnate e 4 subite.


PUBBLICITÀ

Conte insegue il settimo successo consecutivo. Dal punto di vista delle scelte, annotiamo con piacere il ritorno nel gruppo dei disponibili di Alessandro Buongiorno che sarà convocato per la panchina, mentre proprio nella rifinitura Olivera ha riportato una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba sinistra probabilmente di secondo grado, noia non da poco che lo terrà indisponibile probabilmente per una quarantina di giorni e quindi per diverse gare. Pronto a subentrargli Spinazzola che ben ha figurato nelle ultime gare in cui è stato chiamato in causa. Per il resto Conte sembra intenzionato a confermare l’undici vittorioso a Bergamo.

NAPOLI (1-4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All.Conte.

COME CI ARRIVA LA JUVENTUS

Motta, la cui squadra soffre di una atavica “pareggite”, con 13 gare impattate primatista in Europa e con 6 gare esterne pareggiate detentrice dello stesso record in compagnia di Roma e Leganes, è reduce dalla ennesima gara pareggiata in Champions League contro il Brugge, al termine di una prestazione ancora una volta scialba e all’insegna del vorrei ma non posso. Tuttavia va ricordato che i bianconeri sono imbattuti nelle gare in trasferta, dove vantano 4 vittorie e 6 pari – quarto rendimento esterno – con 17 reti all’attivo – quinto attacco esterno – e 8 reti al passivo – seconda difesa esterna -. Il tecnico italo-brasiliano vive una stagione estremamente controversa in merito a scelte tattiche che ne hanno reso difficile l’individuazione di una reale identità di gioco. Motta sembrerebbe aver realizzato di non poter riproporre quel calcio relazionale mostrato lo scorso anno a Bologna, e anche alla luce del nuovo mercato di gennaio con gli arrivi di Alberto Costa in difesa e di Kolo Muani in attacco, potrebbe già proporre novità tattiche e tecniche seppur in una gara così importante e delicata. La formazione bianconera rappresenta un vero e proprio rebus perché legata a due aspetti: da un lato il recupero di quasi tutti gli infortunati, a eccezione dei lungodegenti Cabal, Bremer e Milik, e la concomitante nuova linfa portata dai nuovi innesti di gennaio, rende davvero nutrita la quantità di alternative a disposizione del tecnico; dall’altro, la necessità di dover cambiare qualcosa in un sistema che finora ha prodotto poco in rapporto a quanto creato senza per questo sconvolgere tatticamente la squadra, lascia presagire novità rispetto alle recenti scelte di formazione. Quasi certo l’abbandono dell’esperimento del falso nueve, con Gonzalez che sarà dunque restituito al suo ruolo reale di ala/trequartista. Da capire se inizierà Vlahovic oppure il nuovo arrivato Kolo Muani, che per caratteristiche può garantire una maggiore profondità.

Difficile anche indovinare le scelte del tecnico in mezzo al campo e sulla trequarti. Locatelli è da qualche gara imprescindibile nel nuovo sistema di gioco e Thuram potrebbe affiancarlo in mediana dove sembra favorito rispetto a Douglas Luiz e Fagioli. Data per scontata la coppia di difensori centrali Gatti-Kalulu, e la presenza da quarto di sinistra di Cambiaso, a destra il ballottaggio è tra il giovane Savona e il redivivo McKennie, con quest’ultimo forse in vantaggio, mentre sembra almeno per ora fuori dai giochi il portoghese Alberto Costa. In trequarti ci sono tre maglie per sei contendenti, ossia Conceicao, Koopmeiners, Gonzalez, Yildiz, Mbangula e Weah. Crediamo che Koopmeiners possa agire da sottopunta centrale dove pare in vantaggio su Weah, con Conceicao ala destra preferito a Gonzalez e Yildiz ala sinistra preferito al giovane Mbangula, in uno schieramento che potrebbe vedere uno tra Vlahovic e Kolo Muani da centravanti.

JUVENTUS (1-4-2-3-1): Di Gregorio; McKennie (Savona), Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao (Gonzalez), Koopmeiners (Weah), Yildiz (Mbangula); Kolo Muani (Vlahovic). All.Motta. 

CURIOSITA’

Romelu Lukaku è a quota 199 gol realizzati nei maggiori cinque campionati europei. Il forte attaccante belga ha segnato finora tre gol in tutte le competizioni contro la Juventus, ma i bianconeri sono la formazione di Serie A contro cui ha rimediato il maggior numero di sconfitte, ben sette in tredici confronti.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette