Napoli-Juventus, il curioso schema di Calzona sul rigore di Osimhen (FOTO)
Uno schema mefistofelico da parte di Francesco Calzona, sul rigore di Victor Osimhen, in Napoli-Juventus.

È stata probabilmente la partita più emozionante della stagione del Napoli, anche perché finora la squadra azzurra ne ha vissute poche. Battere la rivale Juventus può sicuramente dare morale agli uomini di Francesco Calzona, che da quando si è seduto sulla panchina partenopea hanno mostrato uno spirito diverso rispetto alle precedenti gestioni (Garcia e Mazzarri). In campionato c'è stato quel pareggio all'ultimo secondo contro il Cagliari, e dunque Calzona avrebbe potuto trovarsi con tre vittorie consecutive.
Ma poco importa, poiché il Napoli attuale ha tutte le carte in regola per lottare per la qualificazione in Champions League. "Pochi discorsi e più azioni", questo è il diktat di Calzona per la sua rosa. Infatti, è una squadra che è tornata a giocare bene e, soprattutto, a divertirsi.
Il tecnico calabrese sembra inoltre aver impartito qualche schema tattico. Ad esempio, è curioso notare che sul rigore di Victor Osimhen, i giocatori anziché partire a ridosso della linea dell'area di rigore - come fanno la maggior parte dei team - e dunque a contatto con i calciatori bianconeri, si siano posizionati più indietro. Evidentemente, è stata una scelta di Calzona per sorprendere la Vecchia Signora, che probabilmente non si aspettava che gli azzurri arrivassero così veloci sulla ribattuta.
Schema o meno, è andata a buon fine, poiché Giacomo Raspadori è riuscito a spingere la palla alle spalle di Szczęsny dopo che il bomber nigeriano aveva tirato un pessimo rigore.
Ecco l'immagine dei giocatori del Napoli sul rigore di Osimhen:

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
