Napoli impaurito, le scelte di Conte non convincono: mistero Spinazzola
Il Napoli visto al Grande Torino è apparso diverso da quello abituale, impaurito, senza l'abituale ferocia agonistica.

Seconda sconfitta consecutiva del Napoli in trasferta. La compagine azzurra, dopo il ko di Milano col Milan, perde 1-0 per mano del Torino di Marco Baroni. La prestazione dei partenopei è stata molto deludente anche se i campani avrebbero potuto portare a casa un risultato positivo.
Il Napoli visto al Grande Torino è apparso diverso da quello abituale, impaurito, senza quella ferocia agonistica che ha sempre caratterizzato le prestazioni degli azzurri. Evidentemente le assenze di Hojlund e McTominay si sono fatte sentire e non solo dal punto di vista tecnico. Il Napoli ha perso le proprie certezze, è apparso meno determinato. Inoltre le scelte di Antonio Conte stavolta non convincono.
Il mistero più grande è legato a Leonardo Spinazzola. Sia chiaro, l'esterno ex Roma è stato probabilmente il migliore dei suoi. Ma perché schierarlo in attacco e non in difesa? Con il nazionale italiano e Noa Lang nella sua posizione abituale le cose sarebbero andate probabilmente diversamente, il Napoli sarebbe stato molto più pericoloso come dimostrato anche dall'ottimo impatto dell'olandese nel match.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
