Napoli-Genoa, pagelle Mediaset: McTominay e Raspadori i migliori, disastro Meret
Le pagelle della redazione di SportMediaset dopo il pareggio del Napoli contro il Genoa. Brutta prestazione dei partenopei.

Il Napoli non è andato oltre il 2-2 casalingo contro il Genoa nella 36a giornata del campionato di Serie A, restando in testa alla classifica ma riducendo il vantaggio sull'Inter a un punto a due giornate dalla fine. Enorme occasione sprecata dagli azzurri.
Azzurri in vantaggio già al 15' con il diagonale vincente di Lukaku su assist di McTominay, ma raggiunti dal Grifone al 32' con un'autorete di Meret propiziata dal classe 2008 Ahanor. Nella ripresa una bella giocata sull'asse McTominay-Raspadori ha riportato il Napoli avanti, ma a sei minuti dal novantesimo un colpo di testa di Vasquez ha firmato il pareggio definitivo del Genoa. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Lukaku 6,5 - Sblocca subito il match con un movimento in profondità che mette in mostra tutto il suo strapotere fisico su Vasquez. Fa tanto movimento e lavoro sporco in mezzo al campo, toccando pochi palloni ma liberando spazio per i compagni.
McTominay 7,5 - L'uomo chiave di questo Napoli è lo scozzese che anche quando non segna risulta decisivo. Due imbucate vincenti per Lukaku e Raspadori, due assist d'oro. A tutto questo mette un grande lavoro in mezzo al campo e almeno tre conclusioni pericolose.
Raspadori 7 - Invisibile nel primo tempo, fuori dalle trame di gioco del Napoli. Imprendibile, invece, nella ripresa quando svaria molto sul fronte d'attacco facendosi trovare nel vivo della manovra e pronto a colpire in almeno quattro occasioni. Pregevole il controllo di destro e la conclusione di sinistro nella rete del 2-1.
Messias 6,5 - Un'ora in campo e un primo tempo da protagonista. Con la sua qualità è stato il principale artefice del quarto d'ora all'attacco del Grifone prima dell'intervallo firmando anche il passaggio vincente per l'azione che ha portato all'autorete di Meret.
Norton-Cuffy 6 - Nella ripresa con le sue galoppate a campo aperto mette qualche brivido al Maradona e alla formazione di Conte, Spinazzola in primis. Niente di decisivo, ma comunque apprezzabile.
Vasquez 6,5 - Protagonista nel bene e nel male della serata. Prima perde malamente il duello con Lukaku, poi colpisce una traversa clamorosa. Beffato anche in occasione del raddoppio di Raspadori, ma autore di un clamoroso salvataggio su Anguissa e soprattutto del gol del 2-2.
Napoli (4-4-2): Meret 5; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6,5, Olivera 6, Spinazzola 6; Politano 6 (43' st Neres sv), Anguissa 6,5, Lobotka sv (13' Gilmour 6), McTominay 7,5; Lukaku 6,5, Raspadori 7 (35' st Billing sv). A disp.: Contini, Scuffet, Okafor, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. All.: Conte 6,5.
Genoa (4-2-3-1): Siegrist 6,5; Sabelli 6 (33' st Zanoli sv), Otoa 5,5 (24' st Bani 6), Vasquez 6,5, Ahanor 6,5 (33' st Venturino sv); Masini 6, Frendrup 5,5; Norton-Cuffy 6, Vitinha 5,5 (24' st Kassa 6), Messias 6,5 (14' st Martin 6,5); Pinamonti 5. A disp.: Leali, Sommariva, De Winter, Onana, Badelj, Ekhator. All.: Vieira 6.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
