Il Bologna fa 2-0: ma c'era fallo su Hojlund? Episodio molto dubbio
Il Bologna ha raddoppiato 2-0 contro il Napoli, ma c'è un episodio arbitrale molto discutibile nello sviluppo dell'azione precedente al giallo di Hojlund.

Il Napoli di Antonio Conte inerme cade sotto i colpi del Bologna, Lucumì ha segnato la rete del 2-0 sugli sviluppi di una punizione a dir poco discutibile. C'è stato un lungo check per possibile rosso ad Hojlund, poi alla fine il fischietto ha deciso di lasciare il giallo al danese.
Il Bologna raddoppia, ma c'era fallo su Hojlund?
Ma è proprio l'episodio che ha portato alla rete del 2-0 degli emiliani che fa discutere, a prescindere dalla partita scialba disputata dal Napoli di Conte. Il giallo a Hojlund c'era, ma il calciatore azzurro nello sviluppo dell'azione precedente ha subito un brutto fallo in quanto è stato fermato vistosamente dall'avversario, ma non è stato ravvisato dall'arbitro. Il centravanti danese del Napoli, fortemente irretito, ha colpito l'avversario e si è preso l'ammonizione.
Perché Chiffi non è intervenuto?
Nell'azione che ha portato alla punizione del Bologna c'era un fallo netto sull'attaccante azzurro Hojlund, perché non è stato ravvisato dal direttore di gara Chiffi?
Nella stessa azione è stato anche McTominay a subire il fallo, ma l'arbitro ha fischiato la punizione agli emiliani. Su calcio da fermo i padroni di casa hanno giganteggiato, fino alla rete di Lucumì che con un grandissimo colpo di testa ha battuto a rete su Milinkovic-Savic che nulla ha potuto.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
