Fiorentina-Napoli, chi al posto di Rrahmani? Conte può sorprendere ancora
L'infortunio del centrale difensivo kosovaro costringerà l'allenatore del Napoli a trovare nuove soluzioni.

Mancano esattamente sette giorni alla sfida tra Fiorentina e Napoli, seconda giornata del campionato di calcio di Serie A 2025-26 in cui la squadra di Antonio Conte proverà a difendere il titolo di campione d'Italia. Per ora due vittorie su due contro Sassuolo (in trasferta) e Cagliari (al Maradona).
Chi sostituirà Rrahmani in Fiorentina-Napoli?
Alle 20,45 di sabato 13 settembre, il Franchi ospiterà dunque la gara tra i padroni di casa guidati da Stefano Pioli e i partenopei. Dalle nazionali non arrivano buone notizie per Conte, che sta monitorando l'infortunio di Rrahmani. Si tratta probabilmente di un problema muscolare in attesa degli accertamenti. E' difficile comunque immaginare, ad oggi, un suo utilizzo dal primo minuto. E dunque: chi giocherà al suo posto eventualmente?
Conte sorprenderà tutti ancora una volta? Nonostante l'acquisto di Beukema (costato ben oltre i 30 milioni di euro) potrebbe scendere in campo l'esperto Juan Jesus sul centro-destra (difficilmente vedremo Marianucci). Sul centro-sinistra, invece, dovrebbe tornare dal primo minuto Alessandro Buongiorno che ha già esordito contro il Cagliari ed è praticamente recuperato. E' ancora presto, in mezzo ci sono altre partite delle nazionali e bisogna aspettare.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
