Il morto che Conte non accompagna, non è il Napoli: si è capito a chi si riferiva
Il tecnico dei partenopei non ci sta a recitare la parte del rassegnato. Intanto il club lo ha blindato, De Laurentiis sta dalla sua parte.

La frase di Antonio Conte - "io non accompagno il morto" - sta facendo ancora discutere. C'è chi dà una lettura pesante e pensa che il morto a cui si riferisce il mister è il Napoli stesso, e chi invece prova ad analizzare il reale senso di quelle parole che hanno un indirizzo chiaro.
Dopo Bologna-Napoli la netta sensazione che hanno avuto tutti è che la squadra campione d'Italia, ad un certo punto, specie davanti alle prime difficoltà, non ha una giusta reazione, non prova a tornare in partita come faceva lo scorso anno. Ecco, Conte si riferisce proprio all'approccio mentale dei calciatori in campo. Io non accompagno il morto vuol dire proprio questo: non sto come si sta dietro un corteo funebre.
Io non ho la testa bassa e dimessa, io non mi rassegno e reagisco. Conte manda messaggi precisi e la società lo ha letteralmente blindato contro ogni possibile speculazione. E' lui il tecnico del Napoli e non si muove: il club è con lui, ora è giunto il momento di guardarsi negli occhi e di ricomporre le piccole fratture. I tifosi vogliono rivedere gli occhi della tigre in ogni singolo momento della partita.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
