Napoli: Noa Lang in bilico, il possibile sostituto. Segnali negativi per Lucca
Noa Lang, fino a questo momento, ha deluso le alte aspettative riposte in lui dalla piazza. E il suo addio a gennaio non appare così improbabile.

Il Direttore Sportivo del Napoli, Giovanni Manna, sta monitorando diversi calciatori in vista del mercato di gennaio. Ma è chiaro che a fronte di determinati acquisti ci saranno altrettante cessioni. L'obiettivo comune della società è quella di rinforzare la compagine di Antonio Conte.
L'attaccante Noa Lang continua a non convincere pienamente. Antonio Conte, anche nella partita di campionato del Dall'Ara contro il Bologna, gli ha preferito Elmas nonostante il macedone non sia un vero e proprio esterno di attacco. L'olandese, protagonista in Olanda con la maglia del PSV, vorrebbe trovare maggiore spazio ed è consapevole che al momento il tecnico salentino gli preferisce altri giocatori.
Chi potrebbe sostituire Noa Lang in caso di addio? Il Napoli non ha mai smesso di pensare a Federico Chiesa, un calciatore che piace particolarmente a mister Antonio Conte e che è seguito da diversi anni anche dal presidente Aurelio De Laurentiis.
In bilico anche il futuro di Lorenzo Lucca. Non arrivano bei segnali per l'attaccante. Antonio Conte lo utilizza con il contagocce e il ritorno in campo di Romelu Lukaku (previsto per metà dicembre) è destinato a togliergli ulteriore spazio.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
