Conte, due ore al telefono con De Laurentiis: in call anche Manna. Cosa si sono detti
Ieri Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis hanno tenuto una call conference di circa due ore, era presente anche il direttore sportivo Giovanni Manna.

Antonio Conte ed il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis hanno tenuto una lunga telefonata di due ore: tanto è durato il colloquio di ieri, prima del messaggio presidenziale via social, che ha fortificato il mister salentino e respinto al mittente il tam tam di voci sul suo conto.
Stando alle indiscrezioni riportate da Mediaset, in call conference era presente anche il direttore sportivo Giovanni Manna. Ma cosa si sono detti? C'è stato uno scambio molto proficuo di idee tra le parti. L'allenatore ha messo a nudo quelli che sono i problemi del Napoli attuale, ma in cambio avrebbe ricevuto ampie garanzie e rassicurazioni dal patron azzurro, sui metodi, sull'organizzazione del lavoro, ma anche sul mercato che verrà.
Non dovrebbe invece esserci un vertice di persona tra De Laurentiis e Conte, stando a quanto risulta, il tecnico ha ricevuto con soddisfazione le garanzie necessarie, del resto i due si sentono quotidianamente e non vi è bisogno di un ulteriore summit per dire quello che in realtà si sono già detti nelle ultime ore. Sia nell'immediato post gara di Bologna, sia nel colloquio telefonico nella giornata di ieri.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
